PagnaPac 16+16k

Electronic free project    Contact     Photo gallery  Link  Home

PagnaPac e' una scheda di memoria EEprom della capacita' complessiva di 32Kb inseribile nello slot CamPAC di molte radio Futaba come la T10, la 8U, la 9C etc. per aumentare la capacita' di memorizzazione dei modelli/settaggi.
Il progetto sfrutta le arcinote EEprom seriali 24LC16 da 16Kb della Microchip che, a seconda del tipo di radio su cui sono installate, garantiscono l'aggiunta di 4 - 6 - 8  modelli  alla memoria interna del trasmettitore.
Ad es. una radio T10 puo' archiviare in una eeprom da 16Kb 4 nuovi modelli, mentre una  8U puo' memorizzarne fino a 8, 6 la 9C.
Nel realizzare il progetto ho cercato una soluzione semplice (direi perfino banale...) che utilizza 2 memorie lette singolarmente dal TX, senza l'utilizzo di uC di interfaccia per selezionare i banchi di memoria (soluzione usata in piu' sofisticate espansioni anche da 256Kb). PagnaPac pur non garantendo tutta la memoria di queste schede, consente, semplicemente spostando un piccolo jumper (ovviamente a radio spenta!!), di selezionare manualmente uno dei 2 banchi da 16Kb di cui e' composta, rendendo disponibili da 8 a 16 modelli aggiuntivi a seconda del tipo di radiocomando.
Per l'inizializzazione, seguite il manuale del vostro Tx, ma se avrete lavorato bene, all'accensione del trasmettitore il software rilevera' la presenza dell'espansione nello slot e vi chiedera' se procedere all'inizializzazione che durera' alcuni secondi. Dopo aver spento il Tx e spostato i jumper sul secondo banco, ripetete l'operazione ed il gioco e' fatto! Con pochi euro (meno di 5) ed un po' del vostro tempo, avrete praticamente raddoppiato la vostra capacita' di storage!

Il materiale necessario si puo' trovare:

EEprom  24LC16B                           RS component        www.rs-online.it
Resistenze SMD 3.3 Kohm                RS component        www.rs-online.it
Condensatori SMD 100nF 25V           RS component       www.rs-online.it
Connettore femmina passo 2.0mm    Futura elettronica   www.futuraelettronica.it

Qui sotto trovate lo schema, il pcb, la disposizione dei componenti ed alcune foto.

                               SCHEMA                                     PCB                           COMPONENTI    

          

Un consiglio su tutti:  lavorate sempre con attenzione e per sicurezza testate sempre a terra le vostre realizzazioni !!
Si tratta pur sempre di autocostruzione ed il rischio di danneggiare le apparecchiature o creare situazioni di pericolo e' sempre in agguato!!

© 2014 Pagnana Electronic Lab